Visualizzazione post con etichetta Ron Frenz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ron Frenz. Mostra tutti i post

martedì 15 aprile 2008

Fantastic Four – The Lost Adventure

Fantastic Four – The Lost Adventure **½ (USA 2008, col e b/n, pag. 64) Soggetto: Stan Lee [Stanley Lieber]. Disegni: Jack Kirby [Jacob Kurtzberg], Ron Frenz [Ronald Wade Frenz], Joe Sinnot. In una banca di NYC un uomo assai disinvolto cerca di compiere una rapina con orpelli tecnologici. Ad impedire il crimine la Cosa e la Torcia Umana, ma il primo round va al sedicente Janus il Mega-man. Mobilitati i restanti membri del supergruppo dei Fantastici Quattro, il brillante Mr. Fantastic cerca di svelare la minaccia, memore d’una vecchia conoscenza dalla somiglianza impressionante, ma la resa dei conti ci presenta due Mega-man distinti, legati da un’ambigua relazione famigliare.

Il mogol Stan Lee riscrive una storia del 1969 ideata e disegnata da Jack Kirby. Nella versione 2008 il creatore dell’universo Marvel, in ottima forma, esibisce cultura tecnologica, e le battaglie avvengono tramite le linee Internet. Integrata dal disegnatore meno talentuoso Ron Frenz, la magia di Kirby è intatta, ed il gusto pop si inserisce perfettamente nelle tendenze fumettistiche dei giorni nostri. L’albo, fuori serie, fu pubblicizzato come una “canzone ritrovata dei Beatles”, ma all’epoca Lee rifiutò la storia di Kirby dal finale tragico, e quest’ultimo, ormai alle strette, abbandonò la Marvel dopo un ulteriore albo della stessa collana

Il libro contiene tre fumetti completi: la storia ricostruita “La minaccia dei Mega-men”; le matite originali di Kirby per Fantastic Four 102 [mai uscito e qui titolato “Fantastic Four #108: Kirby’s Way”]; ed infine la ristampa dello stesso numero 108 [“Il mostruoso mistero del Nega-man”] che già utilizzava parte di quei disegni di Kirby. Con un articolo critico di John Morrow, ed i commenti di Stan Lee direttamente sulle antiche tavole in b/n, il volume è – ancorché di nicchia – eccellente. Joe Sinnot, inchiostratore dell’epoca, richiamato dal semi-ritiro, è eletto a portavoce della Marvel per questo “evento”, e completa il fumetto con immutata maestria.

lunedì 11 giugno 2007

Joe Sinnott & Fantastic Four # 102


Il veterano Joe Sinnott, storico inchiostratore di tutte le più belle avventure dei Fantastici Quattro, ha fatto da PR per la Marvel, commentando il progetto di riesumare le tavole a matita di Jack "The King" Kirby per Fantastic Four 102, il numero durante il quale i disaccordi tra Stan e Jack portarono all'improvviso abbandono della Casa delle Idee da parte del disegnatore - con immediata entrata trionfale alla DC. Le tavole perdute, 10 in tutto, secondo Sinnott sono una serie di schizzi più che un fumetto vero e proprio, ma Ron Frenz, disegnatore fedele agli stilemi "silver age", le completerà - realizzando ex-novo anche le pagine mancanti. Joe Sinnot, che oggi ha 81 anni, inchiostrerà come nulla fosse accaduto - ritrovandosi umilmente emozionato davanti a "tutti gli errori" che Kirby costringeva a correggere -, assicurando che anche questa volta sarà un lavoro egregio. Il fumetto vedrà la luce entro il 2007 in formato one-shot, già molto pubblicizzato come "The Lost FF Jack Kirby Issue".